Banner
Aggiornamento della modulistica e dell'allegato tecnico (Manuale tecnico V_10) PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 24 Maggio 2017 14:40

Sono stati oggi pubblicati sul sito mic.usrc.it:
a) la revisione del modello per la domanda di contributo (Mod. USRC/1 rev.2.0);
b) il nuovo modello per le dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (Mod. USRC/4); quest’ultimo sostituisce i precedenti modelli denominati Mod. USRC/2 e USRC/3.
Viene inoltre pubblicato, contestualmente al presente avviso, apposito esempio al fine di chiarire la corretta modalità di compilazione delle dichiarazioni relative ai titoli edilizi e agli eventuali abusi edilizi contenute nel modello USRC/4. L’utilizzo di detti modelli, che contengono le informazioni minime necessarie all’istruttoria, è da considerarsi obbligatorio, in luogo delle revisioni precedenti, dalla data del presente avviso. Relativamente alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui al modello USRC/4 si comunica che, nei casi in cui la dichiarazione è resa da un terzo relativamente a stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui abbia diretta conoscenza, è necessario utilizzare il modello USRC/4 bis. Nei casi in cui la dichiarazione è resa da coloro che succedono mortis causa, a titolo di eredi o di legatari, nella proprietà degli immobili (ai sensi del comma 7 art.67-quater della legge 7 agosto 2012, n.134) è necessario utilizzare il modello USRC/4 ter. Per le richieste di contributo già presentate alla data di pubblicazione del presente avviso, laddove siano richieste integrazioni che prevedano la riproposizione di uno tra i modelli USRC/1, 2 e 3, oppure qualora la dichiarazione sia aggiornata da parte del dichiarante, andranno utilizzati i modelli oggetto del presente avviso. I modelli, scaricabili in formato pdf compilabile, sono altresì contenuti in appendice alla decima versione del manuale per la compilazione della scheda MIC (Manuale tecnico V_10) che si pubblica contestualmente al presente avviso. La versione 10 del Manuale tecnico contiene anche ulteriori specifiche per il riconoscimento della voce aggiuntiva per sito ricadente in area di interesse archeologico. Come per le versioni precedenti, il dettaglio delle modifiche apportate è consultabile in calce al documento.

Leggi tutto...

Fonte: Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

 
  • Rassegna Stampa

Focus on ITC

  • ITC-CNR L'Aquila - Curriculum
  • Attività svolta
  • Archivio stampa
  • Gallerie
  • Filmati
  • Funzioni
  • Rilievo danni
  • Pubblicazioni
  • Attività formativa
  • Relazioni
  • Rapporti di studio
  • Contributi a "Università e ricerca per l'Abruzzo"
  • "ITC-CNR sede L'Aquila: Rischio sismico - prevenzione, emergenza e ricostruzione"

Menu principale

  • Prima Pagina
  • Editoriale
  • Galleria fotografica
  • Galleria foto sferiche
  • Indirizzi internet

Bandi ricostruzione

  • Bandi ricostruzione

Normative ricostruzione

  • Decreto n. 5 di Rep. del 26-04-2009
  • Normativa generale

Ripianificazione territoriale

  • Avviso pubblico proposte di aggregato

Rilievo danni

  • Mappe rilievo
  • Schede rilievo

I 45 monumenti "adottati" dal G8

  • Mappa rilievo
  • Schede valutazione

Casi di Studio

  • Archivio
  • Galleria disegni
  • Rapporti di studio
  • "Università e ricerca per l'Abruzzo"

Pubblicazioni

  • Libri
  • Convegni

Link utili e articoli

  • CNR
  • ITC - CNR
  • ITOI - CNR
  • INFM - CNR
  • IREA - CNR
  • INGV
  • ENEA
  • Università
  • Regione Abruzzo
  • Protezione Civile
  • Comune Città di L'Aquila
  • ANIDIS 2015
  • SISMAQ

Località

  • Abruzzo
  • L'Aquila
  • Onna
  • Villa Sant'Angelo
  • Rocca di Cambio
  • Rocca di Mezzo

Costruzioni

  • Edifici pubblici
  • Scuole
  • Chiese
  • Abitazioni

News

  • Sospensione rate mutui in "zona rossa"
  • Sisma Bonus 2017
  • Modello Integrato per i Comuni del Cratere - Allegato Tecnico
  • Engineering Reconnaissance Following the October 2016 Central Italy Earthquake
  • Progettazione Sismica2 - Secondo numero
  • Sisma 2016: elenco speciale dei professionisti
  • Sisma 2016: il contributo degli Architetti
  • Terremoto nel centro Italia del 24 Agosto 2016
  • Un giorno da ricercatore

In evidenza

Comunicazione

  • Contatti
  • Feed RSS

Chi è online

 30 visitatori online

Registrazione



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Eventi

  • In corso
  • Tutti
  • Categorie

I più letti

  • Pubblicazioni
  • Rilievo danni
  • Sisma Abruzzo 2009: Funzione Beni Culturali
  • Gallerie
  • Funzioni
Tot. visite contenuti : 4669194
Copyright © 2022 terremotoabruzzo09. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Support by JoomlaPanel